CA’ FOSCARI STANZIA 50 MILA EURO PER L’ACCOGLIENZA DI STUDENTI E RICERCATORI IN FUGA DALL’UCRAINA

La Rettrice Tiziana Lippiello «L’intera comunità cafoscarina è pronta a offrire la propria accoglienza, questo è un primo stanziamento per rispondere fin da subito alle eventuali richieste»

CA’ FOSCARI STANZIA 50 MILA EURO PER L’ACCOGLIENZA DI STUDENTI E RICERCATORI IN FUGA DALL’UCRAINA

L’Ateneo si è attivato anche per mettere a disposizione alloggi nelle residenze universitarie

Ca’ Foscari, stanziati i primi 50 mila euro per l’accoglienza di studentesse, studenti, ricercatori e professori ucraini. La misura è stata deliberata oggi dal Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo e si potrà concretizzare, ad esempio, in borse di studio e posizioni di visiting professor.

La misura economica, che richiama l’appello alle Università della Ministra Cristina Messa di rendersi disponibili a forme di aiuto per studenti e ricercatori in fuga dall’Ucraina, è stata approvata all’unanimità dal Consiglio.

La Rettrice Tiziana Lippiello«L’intera comunità cafoscarina, profondamente scossa dall’atroce guerra perpetrata contro la popolazione ucraina, è pronta ad accogliere studenti e ricercatori in fuga dalle aree del conflitto; abbiamo varato un primo stanziamento per accogliere fin d’ora le eventuali richieste che dovessero giungerci dal Ministero, e ci rendiamo disponibili ad attuare ogni altra possibile forma di aiuto e di sostegno. Siamo vicini a questa popolazione anche attraverso i nostri studenti».

Numerose sono le iniziative di solidarietà che docenti e studenti di Ca’ Foscari hanno nel frattempo messo in campo.

Continua la Rettrice«Ci stiamo attivando anche per quanto riguarda gli alloggi da mettere a disposizione in caso di bisogno nelle nostre residenze e in strutture che saranno rese disponibili grazie alla solidarietà di enti e associazioni che mi hanno immediatamente espresso la volontà di aiutare e che ringrazio davvero di cuore per questo».